top of page

Outer Banks (serie Netflix 2020)

Aggiornamento: 14 set 2021

Molti l'hanno definita una serie 'da divorare' e io in effetti l'ho divorata! Nonostante ciò, non è tra le mie serie preferite. Come mai?


In primo luogo, la trama sembra inizialmente originale, ma va peggiorando dal terzo episodio in poi; infatti, la serie inizia ad imitare altre serie tra cui Riverdale (per gli omicidi, i colpevoli improbabili che all'apparenza sono perfetti padri di famiglia e il fatto che vi sia una netta distinzione tra famiglie benestanti e famiglie meno abbienti).


Di che parla?

Racconta di un gruppo di ragazzi (nella serie teenager, nella realtà però gli attori sono ben più grandi) nelle Outer Banks della Carolina del Nord (negli USA) che per puro caso si ritrovano nel bel mezzo di un mistero riguardante un'antica nave colma d'oro. Decidono dunque di mettersi alla ricerca di tale ricchezza, senza però rendersi conto di non essere gli unici ad aver tentato nel passato e a tentare ancora oggi di trovare quel tesoro: iniziano i problemi, insomma!


(Nella prima foto: il cast principale; nella seconda foto: Kiara e JJ)

Cos'altro aggiungere?

Inizialmente credevo fosse una serie tranquilla 'scacciapensieri', ma mi ero totalmente sbagliata: infatti, la serie è inizialmente leggera, ma poi diventa man mano sempre più dark e contorta. Al settimo episodio ho iniziato a pensare 'ma quante storie per trovare questo maledetto tesoro!' e, comicamente, neanche il tempo di pensarlo che un attimo dopo iniziano a comparire vecchiette in stile strega/megera/befana e gli unici personaggi positivi vengono uccisi.

Eppure volevo solo vedere una serie tranquilla! EPPURE!


Lati positivi?

Un primo lato positivo riguarda le ship: sono ben strutturate. Un secondo lato positivo riguarda l'ambientazione: non è la classica high school americana e ciò dà alla serie una marcia in più.

Un terzo lato positivo sono gli attori: Madelyne Cline (interpreta Sarah, la classica bella e bionda, ma stavolta anche decentemente in gamba a recitare) e Rudy Pankow (inizialmente il suo personaggio, JJ, può non stare simpatico, ma si finisce per adorarlo!) sono bravi e si impegnano veramente tanto a dare il meglio di sé (per quel che si può, chiaramente! E' pur sempre una serie Netflix, ricordiamoci!). Chase Stokes è così così, lo agevola il fatto che interpreti il protagonista.


Buona visione, dunque!

Flavia :-)


AGGIORNAMENTO SECONDA STAGIONE (NO SPOILER)

La seconda stagione è una vera e propria rivelazione! E' ben realizzata.

Il punto di forza è la sua 'doppia trama': la seconda stagione ha ben due filoni narrativi che pian piano si congiungono.

Mi è veramente piaciuta.

Commenti


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Affari Cinematografici. Creato con Wix.com

bottom of page