Queen of the South (serie Netflix)
- flaviacaristi
- 25 ago 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 10 set 2020
Cari lettori, non potete capire quanto io sia fiera della mia ultima “scoperta”!
La scoperta consiste in una serie tv: Regina del Sud.
La sto amando. Non vedevo una serie così completa dall’epoca di GOT e di Sherlock.
Ne ho scoperto l’esistenza poco tempo fa su facebook. Sono infatti solita seguire sui social fanpage relative alle serie tv che seguo, e perciò un giorno in una fanpage della serie tv The100 veniva consigliata quest’altra serie, Regina del Sud. Veniva consigliata sia per la trama che per le ship. Stava scritto infatti che Queen of the South battesse The100 sotto ogni aspetto: era vero!
Oserei dire che, dopo GOT, Sherlock e 3%, questa è una delle poche serie in cui esistono certamente le ship, ma non si viene spinti a continuare a guardare la serie solo per tali ship, ma anche per le vicende narrate.

L’ho amata fin dal primo istante, sinceramente! Non mi accadeva, ripeto, dai tempi di GOT e Sherlock.
È stata una vera e propria scoperta!
Dunque, parliamo della trama in generale (senza spoiler ovviamente): la serie ha il tipico impianto alla Gomorra/Narcos e chi più ne ha più ne metta. [NB: io non ho ancora guardato Narcos, ho però seguito Gomorra e non ne sono uscita matta. PERO’ questo non ha diminuito in alcun modo la mia curiosità e la mia stima nei confronti di Regina del Sud]. Tale serie narra infatti di come una tizia, Teresa Mendoza, con sacrifici e istinto di sopravvivenza, riesca pian piano a sopravvivere e a farsi strada nel traffico della droga nel Sud America e poi in varie parti del mondo.
Ovviamente, ci sono anche dei tizi fighi (Peter Gadiot -aka James Valdez-, Jon Michael Ecker -aka Guero-, Nick Sagar -aka Alonzo Loya-) che migliorano il tutto, come in ogni serie tv che si rispetti.
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici: non si raggiunge l’eccellenza né in ambito musicale né in ambito scenografico, MA la trama e le ship sono così coinvolgenti che non ce ne si accorge. Una cosa positiva che ho notato è che la sceneggiatura, nonostante sia notevolmente a volte corposa (soprattutto nei discorsi tra Camila Vargas e suo marito Epifanio Vargas), non pesa affatto! Esattamente come in GOT, raramente le battute dei personaggi e i loro lunghi discorsi sono da ritenere “non essenziali” alla comprensione della trama; quindi, nonostante siano talvolta lunghi, non è affatto un sacrificio ascoltarli, anzi, essi fanno aumentare l’interesse alla trama in generale.
I personaggi sono iconici: il personaggio di Camila Vargas è come la Marmite (salsa tipica inglese) cioè “la ami o la odi” (Marmite, love it or hate it), è una badass sorprendente, come la protagonista Teresa Mendoza d’altronde. Quando stanno insieme nella stessa scena, lo schermo rischia di esplodere (come in The100 con la comparsa in scena del personaggio di Clarke Griffin). Boom!
Aspetti particolari: come vi è la presenza di più lingue in GOT (inglese, Dothraki e alto/basso Valyriano) e in The100 (inglese e lingua dei terrestri), così anche in Regina del Sud (inglese e spagnolo): questo rende più verosimile la trama facendola apprezzare maggiormente.
Ho già parlato delle ship, dunque non mi dilungo troppo per non spoilerare.
Vi lascio solamente con un interrogativo: sarete #TeamGuero oppure #TeamJames? A voi la scelta 😉.
Ottima visione a tutti! Io la sto amando e non amavo a tale livello una serie dai tempi di GOT e Sherlock.
Flavia

♦♦♦ ♦ ◊ ♦ ♦♦♦
[ENG]
Hi everyone! I'm here to talk about a miracle that happened few days ago.
It was a long time since I hadn't watched a great tv series...
Then I discovered Queen of the South, a tv series I read about on fb, since someone wrote it was great for both ships and plot. So I saw a few episodes and I was completely into it. Completely.
It's about a girl who struggles to survive in a complex business in South America... where people deal drugs and get killed easily.
Every tweet I read about this tv series is connected to another tv series, The100. In fact they're really similar for the ships. Moreover, both tv series have strong women as main characters (Teresa Mendoza - QOTS - , Clarke Griffin - The100 -) . So... as I loved The100, now I love QOTS .
Another important aspect is: people tend to watch it not only for the ships, but also for the plot, which is great! Even though, I must say that all the ships are amazing too. In fact, my phone is full of gifs and images of these couples together! (I promise I won't post them here, I won't spoiler anything).
So... yes, that's all I can say about the shipping thing (to avoid spoilers). But there's a question I should ask you (before you watch the tv series): do you think you'll be #TeamJames or #TeamGuero ? (no spoilers. I loved this scene ahahah!)
To say something about another character (other than Teresa Mendoza, who's explosive and caring at the same time), I must name Camila Vargas (the actual queen, who runs the main drug business in Mexico). She's like the Marmite (an English sauce): you love her or hate her! When Teresa and Camila are in the same scene, I fear the screen is about to blow. They're such two powerful women! Love them... or hate them.
Now I'll seriuosly stop writing. I'll just say that it was a long time since I hadn't watched something as good as this tv series (since GOT and Sherlock, for example).
Have a good time, guys!
コメント