top of page

Attualità datata 25 anni fa

Stavo a pranzo con la mia famiglia qualche domenica fa e nel tempo di attesa che intercorreva tra la consumazione del secondo e della frutta mia nonna ha deciso di raccontare un simpatico aneddoto.

Ha raccontato infatti che in passato, dal momento che non esistevano i cellulari da portare con sé durante gli spostamenti per lavoro, le persone acquistavano i quotidiani giornalmente e li tenevano in mano, esattamente come noi oggi teniamo i nostri telefoni.


Mia nonna Grazia era solita viaggiare ogni giorno per motivi di lavoro e le capitava spesso di trascorrere il viaggio con conoscenti.

Una mattina sull'autobus incontra un amico di vecchia data e nota che quest'ultimo stesse portando con sé un quotidiano; gli chiede quindi se potesse dare una lettura veloce alle notizie principali.

L'uomo molto cortesemente le porge il giornale, dandole preventivamente un avviso: "Grazia, a te lo posso dire perché ci conosciamo da tempo: questo giornale non è di oggi, è di 25 anni fa! In verità, par male andare in giro senza tenere nulla in mano e stamattina non ho avuto abbastanza tempo per passare dall'edicola e comprare il quotidiano. Spero che nessun altro oltre te mi chieda di leggerlo oggi, altrimenti rischio di fare una gran bella figuraccia!" e scoppiarono entrambi a ridere.

Mia nonna dal canto suo conclude dicendo: "Serve a far trascorrere il tempo del viaggio più velocemente, leggendo. Capisco, non ti preoccupare" e continuarono a ridere.


Appena mia nonna ha raccontato tale aneddoto a pranzo siamo tutti scoppiati a ridere.

Quanto è vero che i tempi fossero diversi in passato!


Buona giornata, cari lettori.

E, vi raccomando, controllate bene la data nei giornali prima di acquistarli!


Flavia :-)

Commenti


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Affari Cinematografici. Creato con Wix.com

bottom of page