Gifted (film 2017)
- 25 ago 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 set 2020
Flavia says: 7.2/10
(ITA)
Trama: Il film narra la storia di Mary Adler, bambina che mostra un notevole talento matematico. Mary vive con lo zio materno, dopo la prematura scomparsa della madre. Tutto procede per il meglio fin quando la nonna materna decide di recarsi in tribunale per ottenere la custodia di Mary affinchè la bimba possa avere la migliore istruzione e raggiungere gli obiettivi che prima di lei, sua madre aveva tentato di raggiungere. A differenza della nonna, lo zio Frank vorrebbe che la bambina vivesse un'infanzia normale, facendosi degli amici. Want more? Go and watch the movie.
Info:Regia= Marc Webb; Sceneggiatura= Tom Flynn; Fotografia= Stuart Dryburgh; Montaggio=Bill Pankow; Musiche= Rob Simonsen; Scenografia= Laura Fox.
Interpreti e personaggi: Chris Evans: Frank Adler; Mckenna Grace: Mary Adler; Lindsay Duncan: Evelyn Adler; Jenny Slate: Bonnie Stevenson; Octavia Spencer: Roberta Taylor; Glenn Plummer: Avv. Greg Cullen; John Finn: Aubrey Highsmith; Elizabeth Marvel: Gloria Davis; Jona Xiao: Lijuan; Julie Ann Emery: Pat Golding; Keir O'Donnell: Bradley Pollard; John M. Jackson: Giudice Edward Nichols.
Chi ormai conosce i miei gusti cinefili, nel leggere la valutazione si starà chiedendo se io sia fuori di senno, dal momento che non ho mai espresso 0.2 come valutazione (però credo che inizierò ad utilizzare i numeri decimali). Ma mi è sembrato opportuno dare quello 0.2 in più a questo film per il solo fatto che, nonostante io inizialmente mi fossi accomodata su un morbido divano a seguirne la trama con basse aspettative, esso sia riuscito, invece, a non farmi distogliere lo sguardo neanche per pochi istanti. Quindi lode a te, o film!
Il cast è composto da attori già noti al pubblico: Chris Evans appartiene ai film Marvel, mentre l’autoritaria figura della nonna è interpretata in modo eccellente da Lindsay Duncan già cara ai fan della serie tv Sherlock e ai fedeli seguaci (me, per prima) di Inàrritu: è, infatti, possibile incontrarla anche nell’acclamato film Birdman.
È un film semplice, forse troppo, ma ottimo per impiegare il tempo senza dover seguire dialoghi serrati, ma profondo al tempo stesso. Basterà far scivolare lo sguardo sul monitor del pc o dello schermo della tv e lasciarsi trascinare dalla tenera storia di Mary, bimba prodigio. Ci sono stati momenti in cui stavo perfino per commuovermi (da notare, stavo per!), ma non l’ho fatto ed è proprio questo che ha influito sulla valutazione.
Mi son chiesta: “Flavia, qual è il motivo che ti ha spinta a vedere questo film? " L’ho fatto :
- Per Mckenna Grace, coprotagonista, attrice che interpreta la bimba. Con la sua performance, ha permesso che questo film, in apparenza magari noioso e banale, mi facesse emozionare e mi permettesse, così, di dargli 7.2/10 e non uno scarno 6/10. Sul serio! L’attrice-bambina è stata veramente brava! Per una come me, che segue i film e le serie TV prevalentemente in inglese, per poter cogliere ogni minima sfumatura nella recitazione e nel suono, avendolo invece visto insieme ad un gruppo di amici con doppiaggio in lingua italiana, devo ammettere, che i doppiatori stavolta sono stati all’altezza delle mie aspettative. Mi riferisco soprattutto alla doppiatrice della piccola Mary: fenomenale!
- Per lemusiche semplici che si fondono perfettamente con il contesto e con le vicende.
Insomma! È un film che da subito mi aveva fatto pensare “Ecco qui il solito film noioso, sempre con gli stessi temi triti e ritriti”, ma poi, nel seguire l’interpretazione di Mckenna mi sono immediatamente ricreduta. È un film paragonabile al classico libro sottile riposto in una mensola di libreria e compresso da altri libri corposi posti a fianco. Ma quando un lettore non superficiale e non frettoloso lo avrà scoperto, non potrà non riconoscerne il valore intrinseco. Flavia (ENG)
"She's not normal,
but if Einstein can ride a bike so can she"
Firstly, Hi guys! I'm so glad I can talk to you about this movie I've seen recently.
Actually, had I to be honest, I'd say that at first sight I thought this was the typical movie that tells a sad (honestly, it wasn't sad at all!) moving story. But it wasn't, to my GREAT surprise.
Despite the simple plot, it is a really nice movie to watch. I was about to cry at some point, BUT I didn't, in fact the movie got "only" 7.2/10, and not 7.5/10 (okay, maybe the difference isn't so big, but try to understand me, for me it is... remarkable).
Anyway, I admit that big part of my evaluation was given by the exquisite performance of the young Mckenna Grace. She's was born for that role!
Now... I presume I can quit. I've already told you that I only say a few things when I write this part in english, but, I promise, I talk the most important aspects.
Enjoy the movie!
Flavia
Comments