top of page

La città incantata (film d'animazione 2001)

Aggiornamento: 9 set 2020

Di che si tratta?

La città incantata è considerato uno dei migliori film della storia del cinema. Esso è il capolavoro d'animazione giapponese di Hayao Miyazaki (creatore di tanti altri celebri film d'animazione: La principessa Mononoke, Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera e molti altri) prodotto dallo studio Ghibli. Il film infatti è stato il primo film d'animazione giapponese a vincere un Oscar nel 2003.



Qualche accenno sulla trama?

La storia racconta di una bimba, Chihiro, che mentre è in viaggio coi genitori, avendo il padre sbagliato strada e attraversato un tunnel in pietra, si ritrova con la famiglia nel mercato di paese ignoto con banconi colmi di cibo. La sfortuna vuole che i genitori della bambina iniziando a ingozzarsi di cibo, nonostante la figlia li implori di non toccare nulla dal momento che il posto fosse deserto, per via di un incantesimo vengano successivamente trasformati in maiali. Chihiro resta chiaramente sconvolta dall'accaduto, ma non sa ancora che ciò che realmente la sorprenderà sarà come quel luogo spettrale si animi di spiriti magici durante la notte e diventi una città ricca e popolata: incantata! Purtroppo, però, l'avventura di Chihiro non finisce lì, al contrario, per poter salvare i suoi genitori, ella dovrà far fronte alla proprie paure e iniziare a lavorare per Yubaba, potentissima strega della zona che gestisce un centro benessere frequentato da spiriti ed esseri fantastici. Nel compiere questa missione però non è da sola: Haku, un ragazzo che si rivela suo alleato, Kamaji e Lin (entrambi impiegati della strega Yubaba) l'aiuteranno. Riuscirà nella missione?


Cosa vi deve spronare a vedere La città incantata?

Vi potrebbe convincere sapere che i film d'animazione giapponese di Miyazaki non sono semplici film per bambini. Non sono AFFATTO film per bambini. Fidatevi di me, Flavia, che l'ha visto a 9 anni ed ha avuto incubi per tanto tempo. I capolavori di Miyazaki sono infatti unici nel loro genere perché colpiscono lo spettatore con immagini forti che trasmettono messaggi altrettanto importanti: il valore della natura e dei sentimenti, il rifiuto verso l'avidità umana, la gentilezza, il rispetto reciproco, la paura che può tramutarsi in coraggio se usata bene.

Vi consiglio vivamente perciò di vedere questo film, che sia per i disegni e i colori MERAVIGLIOSI e, chiaramente, fantasiosi sia per la morale lascerà certamente un segno nel vostro animo e nella vostra mente.

Talvolta ci si dimentica perfino di stare vedendo un film d'animazione! Sembra infatti che si stia guardando un 'comune' film con attori, effetti speciali e scenografia. Un'ultima cosa va detta: la fotografia è sorprendente.



Un dettaglio del film che colpisce lo spettatore?

La gentilezza d'animo di Chihiro, la quale, nonostante le disavventure affrontate, cerca di non scoraggiarsi rimanendo sempre disponibile ad aiutare il prossimo.

I personaggi più dolci?

I corrifuliggine (detti anche Nerini del buio).


Spero fortemente che lo vedrete perché è un capolavoro.


Flavia :-)

Commentaires


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Affari Cinematografici. Creato con Wix.com

bottom of page